L'eleganza senza tempo del legno Soluzioni personalizzabili alle tue esigenze Realizzazioni su misura

Le essenze sono molteplici ma vediamo alcuni esempi Pino , Douglas, Okoumè, Larice, Rovere

Pino

Pino

Il pino è il più diffuso legname per serramenti in legno. Pur essendo il più economico ha delle ottime caratteristiche di isolamento e di stabilità. Consigliato inoltre anche perchè proveniendo da coltivazioni controllate ed estese si dà un grosso contributo ecologico al pianeta terra.
Douglas

Douglas

Il Douglas è della stessa famiglia del pino, legni teneri quindi ottimi isolanti, la sua venatura fine rossiccia e compatta ha affascinato per un lungo periodo nel passato, oggi questa particolarità è meno apprezzata e l'aumento del costo all'origine ne ha reso meno frequente l'impiego.
Okumè

Okumè

L'Okumè leggero e rosato moganoide, cioè simile al mogano quindi apprezzato esteticamente, si presta bene alle varie colorazioni. Di provenienza africana senza reimpianto quindi impiegare questo materiale è contrario al buon senso ecologico.
Larice

Larice

Ottima robustezza, durata e isolamento, ma la stabilità è arischio quindi si tratta di materiale che si consiglia fortemente nella tipologia Lamellare.
Rovere

Rovere

Il Rovere considerato da sempre uno dei migliori materiali per serramenti grazie al suo aspetto nobile alla grande robustezza e durata è un legno prestigioso e costoso impiegato molto spesso anche in arredamento, essendo però un legno duro purtroppo sotto l' aspetto dell'isolamento termico possiede caratteristiche inferiori rispetto a quelli teneri.